|
|

 |
 |
 |
 |
Regolamento
Scuderia Aloisiana Giuseppe Morandi S.A.GI.M.
ART. I ) La Scuderia Aloisiana Giuseppe Morandi - S.A.GI.M. - è la sezione sportiva del Club Auto Moto Storiche Castiglionese.
Chiunque, socio del C.A.M.S.C., voglia aderire, può chiedere l’iscrizione, che è gratuita, compilando l’apposito modulo all’uopo predisposto. La domanda può essere rifiutata entro trenta giorni dalla data del ricevimento con deliberazione del Presidente effettivo della Scuderia, sentito il parere dei soci della stessa.
Detto modulo, potrà essere inviato al Club oppure con una e-mail al Presidente della Scuderia. contenente :
-
I dati anagrafici ed il n. della tessera ASI- CAMSC
-
Il numero della Licenza Csai
-
Il programma degli eventi ai quali intende partecipare nell’ annata successiva.
I soci iscritti a tale sezione dovranno essere in possesso di licenza C.S.A.I. valida per l’anno in corso.
Scopo di detta sezione è di partecipare con le proprie vetture agli eventi ed alle competizioni di regolarità, velocità e di rally organizzate nell’ambito dei regolamenti emanati dall’ A.S.I.,dalla F.I.V.A., nonché dalla C.S.A.I. e dalla F.I.A., nonche’ a Concorsi di eleganza; verrà applicata la normativa C.S.A.I N. S. 23 ed i soci iscritti si dovranno attenere alle disposizioni del presente regolamento anche se la loro partecipazione sarà libera e non vincolata dal C.A.M.S.C. Il socio C.A.M.S.C.- S.A.GI.M., parteciperà alle manifestazioni chiedendo l’iscrizione come “ CA.M.S.C. – S.A.GI.M.” oppure "S.A.GI.M."
I soci iscritti a tale sezione, faranno capo ad un referente nominato dai soci.
Art. II) Il socio iscritto in tale sezione parteciperà ad una formula di campionato CA.M.S.C. – S.A.GI.M. avente una sua specifica classifica e comunicherà al responsabile, entro la fine di ogni anno solare, i risultati ottenuti nelle competizioni alle quale ha partecipato.
Per l’assegnazione dei punti, nel suddetto campionato, verranno seguite le seguenti modalità:
-
1 punto per ogni partecipazione ad una gara di regolarità anche se non completata.
-
Se ad un evento, partecipano più soci, in base al loro risultato verrà assegnato un ulteriore punto al peggior classificato e a tutti gli altri un punto in più per ogni posizione migliore ottenuta in classifica considerando come punteggio massimo il totale degli iscritti.
-
Per il migliore classificato in tale evento, con più partecipanti, verrà assegnato un bonus di tre punti.
La classifica così redatta, verrà periodicamente esposta nell’apposita bacheca nella sede del C.A.M.S.C. e/o nel sito internet del CAMSC.
La classifica finale dell’anno, premierà i primi cinque nella classifica generale.
Art. III) I soci della Scuderia C.A.M.S.C. avranno inoltre la possibilità di ricevere da parte del CA.M.S.C.. un rimborso annuale sulla base di apposita delibera assunta annualmente dal Consiglio Direttivo del CAMSC.
Per accedere ai rimborsi le modalità sono le seguenti :
Tutte le domande di rimborso dovranno essere documentate. La documentazione relativa alle partecipazioni sopra menzionate, dovrà essere consegnata entro la fine di ogni anno e sarà quindi vagliata dal Presidente della Scuderia. Il CAMSC, successivamente, provvederà all’eventuale rimborso previo visto del Presidente della Scuderia, senza mai superare il tetto massimo disponibile.
Ai soci che entrerenno a far parte della Scuderia successivamente alla fondazione potrà essere richiesto una somma a titolo di contributo per la fornitura del materiale personalizzato per pilota e navigatore.
Art. IV) I soci della Scuderia devono sempre adottare un comportamento ispirato ai principi della sportività, della lealtà e della correttezza. In occasione delle competizioni i soci potranno richiedere verifiche di tempi o richieste di medie e presentare reclami solo se avallati dal referente della Scuderia nominato all'inizio di ogni anno solare o, se assente in quella competizione, dal sostituto designato dal referente. In caso di reiterati comportamenti contrari ai principi sopra esposti, il Presidente Effettivo può sospendere per un periodo da un minimo di 15 gg. ad un massimo di tre mesi, o, nei casi più gravi, espellere, il socio inadempiente. La decisione del Presidente è inappellabile.
Art. V) Organi della Scuderia sono: Il Presidente effettivo; il Presidente Onorario; uno o più referenti per le competizioni di cui all'art. IV). Il Presidente effettivo viene eletto dall'assemblea dei soci della Scuderia fra chi ha compiuto almeno tre anni di iscrizione al CAMSC, dura in carica tre anni ed è rieleggibile. I soci della Scuderia possono eleggere anche un Presidente Onorario. I referente o i referenti di cui all' art. IV) vengono eletti annualmente e durano in carica fino alla fine dell'anno solare.
 Scarica il Regolamento della Scuderia S.A.GI.M. in formato Pdf (21,2 Kb)
Scarica il Modulo d'Iscrizione alla Scuderia S.A.GI.M. in formato Pdf (14,1 Kb)
|
 |
|
|